8 maggio -Webinar Gratuito Dalle autoclavi al Media Preparator in laboratorio
Invito al Webinar Gratuito ore 11
I preparatori di terreni Raypa potenziano e migliorano il flusso di lavoro nei laboratori di microbiologia e di coltura di tessuti vegetali, rappresentando un notevole risparmio di tempo e denaro. Combinano 5 processi in uno: dalla preparazione passando per la sterilizzazione, raffreddamento, dispensazione, alla pulizia, con un’eccellente riproducibilità da lotto a lotto.
I preparatori di terreni Raypa AE-MP e TLV-MP sono progettati per ottimizzare i flussi di lavoro e fornire grandi volumi di terreni di coltura sterili, grazie ad un efficiente sistema di riscaldamento ed un rapido raffreddamento alla fine del processo di sterilizzazione. Le applicazioni cardine di questa tipologia di autoclavi sono la semplice preparazione di agar (di varia composizione), la preparazione di soluzioni tampone, la preparazione del brodo di lisogenia e la preparazione di terreni per la coltura di tessuti vegetali (micropropagazione in primis).Scopriremo quando un Media Preparator è più conveniente di un’autoclave e quali sono le differenze tra i due sistemi di sterilizzazione.
Questa strumentazione può essere utilizzata nei laboratori di chimica, farmaceutica, microbiologia, micropropagazione, veterinaria e cosmetica.
Exacta Labcenter è in grado di consigliare la soluzione migliore a seconda delle esigenze del laboratorio.
>> Prossimi Webinar
>> Archivio Webinar
- 3 aprile – Webinar Gratuito Microbiologia enologica
- 27 Marzo – Webinar gratuito L’analisi di superfici in laboratorio
- 6 Marzo – Come determinare il punto d’infiammabilità con il Setaflash serie 3
- 27 febbraio – Webinar gratuito Determinazione del contenuto di acqua, tecniche diverse a confronto
- 30 gennaio – Gli strumenti per misure di viscosità e studi reologici
- 5 Dicembre – Lycorma Delicatula, una possibile nuova avversità per la viticoltura
- 7 Novembre – Le soluzioni Exacta Labcenter nel laboratorio cosmetico
- 31 ottobre – Webinar Gratuito Metodi d’analisi enologiche: dalla teoria alla pratica in un Click
- 10 ottobre ore 8 italiane, Webinar KEM per misurazioni di basse viscosità
- 3 ottobre – Webinar Resine e Vernici: scopri le soluzioni Exacta Labcenter