Reometri

Reometri

Strumento di laboratorio per misurare come fluisce un materiale liquido quando è sottoposto ad una forza applicata, anche ad elevata viscosità.[...]

Viscosimetri

Viscosimetri - Scelta del viscosimetro

Per viscosimetro si intende uno strumento adatto a misurare la viscosità dei fluidi. Esistono vari tipi di viscosimetri, a tubo o capillare, a tazza, rotazionali, a vibrazione, di Hoeppler[...]

WSI ANALYSER SA9000-0

WSI ANALYSER SA9000-0

Lo strumento per la separazione dell’acqua (WSI) è uno strumento da banco/portatile completamente automatico e compatto.[...]


KEM

KEM

Densimetri da banco e portatili [...]

Prodotti chimici per laboratorio

Prodotti Chimici e Reagenti per Laboratorio

Exacta Labcenter spa è leader in Italia per la vendita di reagenti e prodotti chimici per laboratorio.[...]

Assistenza Tecnica

Assistenza Tecnica Qualificata

Servizi di Assistenza per la strumentazione da laboratorio sia in loco che presso i propri laboratori. [...]


27 febbraio – Webinar gratuito Determinazione del contenuto di acqua, tecniche diverse a confronto

Il webinar ha già avuto luogo

Umidità ed acqua influenzano la lavorabilità, il periodo di conservazione, la facilità di utilizzo e la qualità di molti prodotti.
Il contenuto di acqua impatta sulla qualità e sul costo delle materie prime e dei prodotti finiti, è un parametro fondamentale per il controllo dei processi produttivi: una misura accurata è essenziale per garantire la qualità nell’industria alimentare, farmaceutica, cosmetica, chimica e petrolchimica.
Titolazione Karl-Fisher, perdita di peso in stufa, termo-bilancia, attività dell’acqua? Tante tecniche per determinare il contenuto di acqua, quale utilizzare?
Il webinar ha già avuto luogo. A seguire puoi richiedere la registrazione dell’intervento.