Reometri

Reometri

Strumento di laboratorio per misurare come fluisce un materiale liquido quando è sottoposto ad una forza applicata, anche ad elevata viscosità.[...]

Viscosimetri

Viscosimetri - Scelta del viscosimetro

Per viscosimetro si intende uno strumento adatto a misurare la viscosità dei fluidi. Esistono vari tipi di viscosimetri, a tubo o capillare, a tazza, rotazionali, a vibrazione, di Hoeppler[...]

WSI ANALYSER SA9000-0

WSI ANALYSER SA9000-0

Lo strumento per la separazione dell’acqua (WSI) è uno strumento da banco/portatile completamente automatico e compatto.[...]


KEM

KEM

Densimetri da banco e portatili [...]

Prodotti chimici per laboratorio

Prodotti Chimici e Reagenti per Laboratorio

Exacta Labcenter spa è leader in Italia per la vendita di reagenti e prodotti chimici per laboratorio.[...]

Assistenza Tecnica

Assistenza Tecnica Qualificata

Servizi di Assistenza per la strumentazione da laboratorio sia in loco che presso i propri laboratori. [...]


6 Marzo – Come determinare il punto d’infiammabilità con il Setaflash serie 3

Webinar Gratuito ore 11

Presentazione e demo del Setaflash serie 3, differenze tra le varie versioni
I vantaggi principali del Setaflash sono :

  • Adatto per la maggior parte di materiali, sia liquidi che solidi
  • Test semplice e sicuro che chiunque può eseguire
  • Risultato del test rapido ( flash/no flash ) inferiore a 2 minuti
  • Quantità minima di campione richiesta: solo 2 o 4 ml
  • Modalità Rampa per test con punto d’infiammabiltà sconosciuto
  • Ampio intervallo di temperatura
  • Detezione automatica del flash point
  • Correzione barometrica integrata
  • Approvato in oltre 1000 specifiche internazionali di prodotto e di regolamentazione

Il webinar ha già avuto luogo.