Reometri

Reometri

Strumento di laboratorio per misurare come fluisce un materiale liquido quando è sottoposto ad una forza applicata, anche ad elevata viscosità.[...]

Viscosimetri

Viscosimetri - Scelta del viscosimetro

Per viscosimetro si intende uno strumento adatto a misurare la viscosità dei fluidi. Esistono vari tipi di viscosimetri, a tubo o capillare, a tazza, rotazionali, a vibrazione, di Hoeppler[...]

memmert

Assistenza Tecnica

Servizio IQ/OQ, installazione, corsi di formazione ed eventuale supporto in loco o da remoto[...]


KEM

KEM

Densimetri da banco e portatili [...]

Prodotti chimici per laboratorio

Prodotti Chimici e Reagenti per Laboratorio

Exacta Labcenter spa è leader in Italia per la vendita di reagenti e prodotti chimici per laboratorio.[...]

Assistenza Tecnica

Assistenza Tecnica Qualificata

Servizi di Assistenza per la strumentazione da laboratorio sia in loco che presso i propri laboratori. [...]


Tensione superficiale ed interfacciale: cosa sono e come misurarle

5 Settembre Ore 10

La tensione superficiale è una delle proprietà fondamentali che caratterizza un fluido: da questa si può ricavare la concentrazione di tensioattivo nel fluido, il potere bagnante del liquido su una specifica superficie, la quantità di soluto in soluzione e molte altre.

Dalla tensione interfacciale che separa due fluidi posso inoltre capire qual è il grado di immiscibilità delle sostanze.

Il leader del mercato giapponese Kyowa Interface Science offre varie soluzioni per misurare tali importanti proprietà: scopriamole assieme.

Il webinar ha già avuto luogo.
A breve saranno rese disponibili le slides.